Ecosia è un motore di ricerca alternativo a giganti come Google e Bing che si distingue per il suo modello di business unico e orientato alla sostenibilità ambientale. Nata nel 2009 da un'idea dello studente tedesco Christian Kroll, Ecosia si propone come un'alternativa etica e responsabile ai motori di ricerca tradizionali.
La peculiarità di Ecosia risiede nell'utilizzo del 100% dei profitti derivanti dalle pubblicità online per finanziare progetti di riforestazione in diverse aree del pianeta. Ad oggi, Ecosia ha contribuito a piantare oltre 150 milioni di alberi in zone colpite da deforestazione e desertificazione, concentrandosi in particolare su Africa, Sud America e Asia.
L'impegno di Ecosia per la tutela dell'ambiente si traduce anche in un'attenzione alla propria infrastruttura. I server del motore di ricerca sono alimentati da energia rinnovabile, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale del servizio.
Oltre alla sua missione ecologica, Ecosia offre un'esperienza di ricerca simile a quella di altri motori di ricerca. Gli utenti possono effettuare ricerche web, consultare immagini e video, e navigare tra i siti web con la stessa facilità e rapidità di quanto avviene su piattaforme più conosciute. Ecosia vanta inoltre un design intuitivo e un'interfaccia user-friendly che la rende accessibile a tutti.
Scegliendo Ecosia come motore di ricerca di default, gli utenti possono contribuire concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico e alla salvaguardia del pianeta, senza rinunciare a un'esperienza di ricerca efficiente e completa. Con un semplice click è possibile fare la differenza e piantare alberi per un futuro più verde.
https://www.ecosia.org/search?q=www.Wiki-Tech.it
